IFTTT è un acronimo che sta per If This Then That. Si tratta di un servizio web gratuito che permette di creare catene di semplici istruzioni condizionali, chiamate applets. Un applet viene attivato da modifiche che si verificano all’interno di altri servizi web come Gmail, Facebook, Instagram o Pinterest. Oltre all’applicazione web-based, il servizio è disponibile anche su iOS e Android.
Figura 1: Slogan di IFTTT
Figura 2: Struttura di IFTTT
IFTTT utilizza i seguenti concetti:
Figura 3: Servizi di IFTTT
Figura 4: Trigger di IFTTT
Figura 5: Servizio di Azione in IFTTT
Figura 6: Ingredienti di IFTTT
Figura 7: Applet in IFTTT
Vai su https://ifttt.com/ per creare un account IFTTT. Puoi registrarti usando il tuo account Google o Facebook, oppure inserendo manualmente indirizzo email e password. Una volta effettuato il login, clicca su “My Applets” per iniziare a creare il tuo primo applet.
Figura 8: Account IFTTT
Thinknx utilizza il servizio IFTTT chiamato “Webhooks”. Attraverso questo servizio è possibile:
Accedi alla pagina web del tuo server Thinknx, sotto la scheda “Server” seleziona “Thinknx Cloud”. Clicca su “Enable Integration Kit”. Per maggiori informazioni sul “Integration Kit” e su come usarlo con sistemi di terze parti, consulta la pagina wiki Integration Kit.
Figura 1.1: Abilitazione Integration Kit
All’interno del tuo account IFTTT, clicca sul tuo nome utente e seleziona “Services” dal menu.
Figura 2.1: Nome utente IFTTT
Assicurati di cliccare sul pulsante “All Services” sotto “preferred services”, inserisci la parola “Webhooks” nella barra di ricerca e clicca sul risultato.
Figura 2.2: Servizi Account IFTTT
Figura 2.3: IFTTT Webhooks
All’interno del servizio “Webhooks”, clicca su “Connect”, poi su “Settings”.
Prendi nota dell’URL associato al tuo account, in particolare la sezione KEY (https://maker.ifttt.com/use/[KEY])
Questo passaggio creerà una chiave dedicata per stabilire la comunicazione con Thinknx Cloud. La chiave permetterà di creare azioni sul server Thinknx, quindi è importante tenerla al sicuro per prevenire attacchi di sicurezza.
Figura 2.4: URL Webhooks di IFTTT
Se desideri eseguire un’azione IFTTT quando un oggetto Thinknx cambia il proprio stato, inizia andando nella scheda “System” all’interno del Configurator e aggiungi l’oggetto “IFTTT”.
Figura 3.1: Aggiungi Account IFTTT in Thinknx
Clicca su IFTTT Account e incolla la Key dal tuo Webhooks URL (vedi sezione 1. Configurare Webhooks sopra).
Figura 3.2: Aggiungi chiave Webhooks a Thinknx
Successivamente, aggiungi un “Generic Button” nella tua pagina e configura il comando da inviare come IFTTT. Inserisci un “Event Identification” che sarà utilizzato in seguito durante la creazione dell’Applet.
Figura 3.3: Aggiungi comando IFTTT in Thinknx
Accedi al tuo account su https://ifttt.com, vai su “My Applets” e clicca sul pulsante “New Applet”.
Figura 3.4: Crea nuovo Applet
Clicca su “+This” e cerca “Webhooks” per impostarlo come trigger.
Figura 3.5: Clic su IFTTT “+This”
Figura 3.6: Aggiungi Webhooks come “This”
Seleziona “receive a web request” e inserisci l’“Event Name” impostato nel Configurator.
Figura 3.7: Aggiungi Trigger
Figura 3.8: Aggiungi Nome Evento Thinknx
Successivamente, puoi cliccare su “+That” per configurare l’azione desiderata, scegliendo il servizio preferito.
Il concetto è lo stesso della sezione 2, ma invece di scegliere Webhooks come “+This”, lo selezionerai come “+That”.
Inizia aggiungendo un trigger che comanderà un oggetto Thinknx, ad esempio quando un evento inizia o termina su Google Calendar, e includilo come “+This”. Poi, clicca su “+That” e seleziona “Webhooks”. Clicca su “Make a web request”.
Figura 4.1: Aggiungi Webhooks come +That
A questo punto, clicca di nuovo su “Server” nella pagina web del server Thinknx e seleziona “Integration Kit”.
Figura 4.2: Seleziona Integration Kit
Vedrai l’intero albero del progetto caricato. Vai all’oggetto desiderato che vuoi controllare da IFTTT e selezionalo. Scegli il comando da inviare (ad esempio ON) e clicca su “copy Cloud URL” per poter inviare il comando da remoto.
Figura 4.3: Copia URL IFTTT
Torna al tuo Applet sul sito di IFTTT e incolla l’URL. Lascia il “Method” su “GET” e seleziona “application/x-www-form-urlencoded” come “Content Type”. Concludi cliccando su “Create Action”.
Figura 4.4: Creazione di un’azione per Thinknx
Applet (Ricetta): “Quando la temperatura ambiente in cantina supera i 10°C (misurata da sensore KNX), effettua una chiamata VoIP tramite IFTTT.”
All’interno di Thinknx Configurator, sotto la scheda “System”, aggiungi “Universal Gateway” e clicca per aprire “Actions from KNX”.
Figura 1: Aggiungi Universal Gateway
Clicca su “Add” per inserire un nuovo elemento e assegnagli un nome.
Inserisci il group address KNX e il Data Type della temperatura ambiente della cantina.
Abilita Condition 1 e clicca su comando. Si aprirà una nuova finestra per creare l’evento IFTTT sotto “Reports and Gateways”. Una volta etichettato l’evento, chiudi la finestra.
Scegli come condizione “Send if greater” e inserisci il valore 10 nei parametri di condizione per indicare che “se la temperatura è maggiore di 10 gradi, l’evento verrà lanciato”.
Figura 2: Crea evento IFTTT in Thinknx
Torna sul sito di IFTTT per creare un nuovo applet. Clicca su “+This” e cerca “Webhooks”.
Figura 3: Aggiungi Webhooks come Trigger
Seleziona “Receive a web request”.
Figura 4: Seleziona “Receive a web request”
Inserisci il nome dell’evento creato in Thinknx.
Figura 5: Inserisci Nome Evento Thinknx
Clicca su “+That” e cerca “VoIP”.
Figura 6: Aggiungi VoIP come Action
Seleziona “Call my device”.
Figura 7: Seleziona “Call my device”
Inserisci il messaggio vocale che vuoi ascoltare quando si verifica l’evento.
Figura 8: Inserisci il messaggio vocale
Applet: “Quando l’utente dice “Buongiorno” a Google Assistant, avvia la scena Thinknx.”
Crea un nuovo Applet sul sito IFTTT. Clicca su “+This” e cerca “Google Assistant”.
Figura 1: Crea trigger Google
Seleziona “Say a simple phrase” e inserisci la frase “Good morning” o qualsiasi altra variante desideri. Puoi anche definire la risposta dell’assistente.
Figura 2: Seleziona il tuo trigger
Figura 3: Inserisci la frase
Successivamente, clicca su “+That” e seleziona “Webhooks”. Clicca su “Make a web request”.
Figura 4: Aggiungi Webhooks come Action
Per ottenere l’URL, vai sulla pagina web del server Thinknx, seleziona “Server” e poi “Integration Kit”.
Figura 5: Vai a “Integration Kit”
Cerca la scena “Good Morning” nell’albero del progetto, seleziona “Launch” come parametro e clicca su “Copy URL Cloud”.
Figura 6: Seleziona Scena in Thinknx
Torna alla pagina web di IFTTT e incolla l’URL. Clicca su “Create Action” e l’applet sarà creato.
Figura 7: Crea Applet