ThinKnx

  • Home
  • Prodotti
    • Supervisione
    • Prodotti
    • Configurator
    • Servizi Cloud
  • Download
  • Supporto
    • Ticket
    • Wiki
    • FAQ
    • Tutorial
  • Eventi
  • Noi
  • Contatti
  • Prodotti >
  • Licenze

Sicurezza

Permette il controllo bidirezionale tra KNX e tutti i dispositivi di allarme integrati nel sistema ThinKnx. Tutti i feedback dei sensori sono disponibili su KNX. Possono, inoltre, essere inviati telegrammi in caso di emergenza o di altri eventi programmabili. È possibile anche attivare o meno i dispositivi di allarme, attraverso l'uso di stringhe a 14 byte. Sistemi di sicurezza integrati:

  • Bentel: Kyo8, Kyo16, Kyo32, Kyo320
  • Brahms: B4 – CMP16, CMP32, CMP64
  • Tecnoalarm: TP16-256, TP8-64 (Tecno Out Protocol)
  • Elkron: MP508TG
  • Aritech models: Master Advisor and Advanced
  • Honeywell Galaxy Dimensions models
  • Inim
  • Urmet 1067
  • Paradox
  • Siemens SPC
  • AVS Electronics XTream640
  • Elmo
  • IESS (Genio)

Videocitofonia e PBX

Abilita la ricezione sui client ThinKnx di chiamate VoIP provenienti da dispositivi con tecnologia VoIP quali telefoni VoIP, citofoni IP (TCS, 2N, Mobotix, DoorBird). Inoltre, attiva anche la funzione centralino VoIP (SIP Server), che gestisce le chiamate VoIP. Permette di gestire la funzione di interfono tra i diversi dispositivi con interfaccia ThinKnx installata. Integrazione di door station SIP VoIP per dispositivi Windows, iPad, iPhone e Android. Integrazione di:

  • Mobotix
  • 2N
  • TCS
  • Comelit
  • DoorBird
  • Standard SIP door stations

Automazione

Consente di gestire l'interfaccia con sistemi esterni, che non usano il protocollo KNX ed è in grado di abilitare la porta Ethernet.

  • Funzione gateway da e verso Modbus-RTU (seriale o TCP/IP)
  • Dispositivi con protocollo di comunicazione Modbus-RTU (centrali termiche, impianti speciali, electrical meters) quali FCC-PLANTEC, RDZ, Menerga
  • Climatizzazione Sanyo
  • Climatizzazione Mitsubishi

Lutron

Permette una connessione bidirezionale tra impianti Lutron e impianti KNX. L’integrazione è in grado di associare gruppi KNX a luci Lutron, rendendo i dispositivi nell’impianto Lutron controllabili da pulsanti o supervisioni KNX. Sia Lutron HomeWorks che Lutron HomeWorks QS sono integrati nel sistema ThinKnx e consentono la comunicazione bidirezionale da KNX, per il controllo di luci e tapparelle.

Philips Hue

Consente di controllare luci Philips Hue da bus KNX. È possibile simulare elementi RGB o lampade bianche configurando la temperatura del colore. Gli elementi creati possono essere integrati negli scenari e controllati da dispositivi KNX.

Legrand BTicino

Consente di collegare in modo bidirezionale impianti Legrand BTicino con impianti KNX. Attraverso semplici tabelle è possibile creare associazioni tra i messaggi provenienti dai due mondi. Il controllo di dispositivi KNX è possibile attraverso i tastirierini MyHome, e viceversa, consentendo in tal modo la creazione di un sistema di supervisione unico per la completa integrazione dei due sistemi.

Sonos

Consente di controllare il sistema Sonos dall’interfaccia ThinKnx e di interagire con gruppi KNX. Dai dispositivi ThinKnx, così come sul bus KNX, è possibile visualizzare le funzionalità play, pausa, riproduzione casuale, regolazione del volume, la descrizione delle tracce audio e le copertine degli album musicali.

Audio Video

Permette di gestire dispositivi audio e video presenti nell'impianto. Attiva anche funzionalità della porta seriale e Ethernet, consentendo di creare comandi personalizzati, per l'interfacciamento con la maggior parte dei dispositivi presenti sul mercato. Sistemi supportati:

  • Audiofy
  • Sonos players
  • Tutondo
  • Matrici audio/video multiroom, Autopatch, Kramer, Atlona (tramite interfaccia seriale)
  • Proiettori NEC, Sanyo, monitor LG (tramite interfaccia seriale)
  • Ricevitori Denon, Onkyo, Cambrige Audio (tramite interfaccia seriale o di rete)

Report

Permette di generare report attraverso tabulati e grafici, successivamente inviati via e-mail. Il server può anche raccogliere i dati, consultati in tempo reale direttamente dall'interfaccia utente, attraverso grafici interattivi. La grande quantità di opzioni per la creazione di grafici e la possibilità di includere molti dati nello stesso grafico, permette un'analisi approfondita del comportamento dell'edificio e di trovare la correlazione tra le abitudini di vita e il consumo di energia.

Z-Wave

Il server agisce come controller Z-Wave permettendo una gestione completa di tutti i nodi Z-Wave e la perfetta integrazione con tutte le funzioni ThinKnx. Un’unica interfaccia per un controllo completo.

Interfaccia Web

Abilita il controllo tramite pagina web. Ciò è utile nel caso in cui non sia disponibile un software nativo del dispositivo client.

Audiofy Server

Permette di usare Audiofy come Micro Server. Tramite il bus KNX, Audiofy può controllare tutte le funzionalità di un impianto KNX, come luci, tapparelle, sistemi di riscaldamento e raffreddamento e molto altro. Può anche eseguire complesse operazioni logiche per leggere dati da KNX.

KNXnet/IP interface / router

Permette l’utilizzo del server sia come sola interfaccia KNXNet/IP, consentendo quindi la programmazione KNX attraverso IP, sia come Router KNXNet/IP, abilitando la programmazione KNX e la connessione simultanea di diverse componenti dello stesso sistema KNX.

IoT

Permette la connessione e il controllo di qualsiasi dispositivo IoT intelligente grazie all’ integrazione di protocolli comuni di internet networking. Per effettuare le operazioni desiderate, ad esempio, possono essere inviate ad altri dispositivi delle stringhe personalizzate tramite Ethernet. Inoltre, richieste http generiche possono essere associate a eventi particolari, e i trasferimenti di dati su porte seriali possono attivare gli scenari o altre azioni.

ViaVai

La soluzione ideale per il controllo e la gestione dei varchi di accesso, per una gestione dell’ambiente in totale sicurezza. ViaVai può essere adattato ai settori in cui sono richieste scadenze a lungo termine come i settori dei servizi e dell'industria, ma si applica anche al settore dell'ospitalità in cui le credenziali sono generalmente a breve termine ed è richiesta la gestione remota. Sono disponibili tre diverse opzioni: da 3 a 10 porte, da 11 a 50 porte e da 51 porte in su.

3-Years Warranty extension

Consente di estendere la copertura della garanzia standard del dispositivo con un periodo aggiuntivo di 3 anni.

Mitsubishi gateway

Consente di integrare e controllare il condizionatore d'aria Mitsubishi Electric dall'interno dell'interfaccia utente Thinknx e in modo bidirezionale da KNX. È richiesta un'interfaccia di rete specifica di Mitsubishi e un addon del protocollo XML.

Velux

Consente di azionare completamente le finestre Velux o i prodotti per la schermatura solare compatibili con io-HomeControl di Thinknx UI e in modo bidirezionale da KNX. Consente di ottenere anche stati e feedback dai dispositivi. Richiede il dispositivo Velux KLF200 per funzionare.

FIAS

Permette di interagire con i sistemi di gestione alberghiera con protocolo FIAS quali Protel, Opera etc.

Integrazioni

Di base

KNX
Airzone
Daikin
Electrex
IME
irTrans
Mobotix
Velux
MQTT
Axis
H264
MJPEG
Homekit
Alexa
GlobalCache

Sicurezza

aritech
bentel
Honeywell
Tecnoalarm
inim
AVS
urmet
elkron
saet
Paradox
Elmo
IESS
Gewiss

Videocitofonia e VoIP

mobotix
Fermax
2n
tcs
comelit
Gigaset
snom
Grandstream
Doorbird

Automazione

Modbus
Z-Wave
BTicinoMyHome
DMX
Lutron
dali
Mitsubishi
FCC
menerga
RDZ
Bacnet

Audio Video

audiofy
Sonos
AMX
Rotel
XBMC
denon
atlona
Extron
CambridgeAudio
gefen
tutondo
onkyo

Controllo Energia

solar edge
Fronius
Electrex
SMA

I marchi citati sono esclusiva dei rispettivi proprietari. Tali marchi sono citati soltanto per scopi divulgativi e su di essi Pulsar Engineering srl non ha alcun diritto.

Tabella Comparativa


Trend Line

K-K2

Micro

MicroDIN

Compact

CompactDIN

Rack


Envision

7''/10''
RS232 0 0 1 1+2* 1
RS485 0 0 1 2* 1
USB Ports Incluso solo nel K 1 2 4 1
KNX/TP connection 1 1 1 1 1
IP Cameras
KNX/IP routing
Ethernet Gateway License
Full Web Page
Unlimited KNX Object
Unlimited Clients
IoT
UPSW.IOT
IR Transmitter
Voice Control
Z-Wave
UPZWAVE
Security
UPSW1.1
DoorCom and PBX
UPSW1.3
Aggiornamento
disponibile solo per K2
Automation
UPSW2.1
Lutron
UPSW2.2
Philips Hue
UPSW2.3
Legrand BTicino
UPSW2.4
Sonos
UPSW2.5
Audio/Video
UPSW2.6
Gateway Mitsubishi
UPSW2.7
Velux
UPSW2.8
3-Years Warranty
UPSW3_W3
Data storage fino a 20 MB
Data storage oltre i 20MB
UPSW4 CLOUD
Access control 2 Gate
VAI2
Access control 3-10 gates
VAI3-10
Access control 11-50 gates
VAI11-50
Access control 51+ gates
VAI51+
FIAS protocol up to 10 rooms
UPSWH0-10
FIAS protocol 11-50 rooms
UPSWH11-50
FIAS protocol 51+ rooms
UPSWH51+
  •   la funzionalità non è disponibile per il dispositivo
  •   la funzionalità può essere aggiunta al dispositivo
  •   la funzionalità è inclusa nel dispositivo
  • *   le porte possono essere configurate alternativamente come RS232 o RS485
Licenze e funzionalità possono cambiare da paese a paese

Let's get in touch!

Contattaci

  • Via Lodovico Montegani 68, 20141 Milano, Italia

  • (+39) 02 89155750

  • thinknx@thinknx.com

Newsletter

La tua e-mail è stata aggiunta nei nostri archivi, riceverai tutte le nostre news.
Resta in contatto con noi
iscrivendoti alla nostra newsletter.

Follow Us

  • Italiano
  • English

© Copyright 2015 by Pulsar Engineering srl. All Rights Reserved.
P.IVA e C.Fiscale 04942710965 - Politica della privacy - Politica dei cookie
EULA - Terms and conditions of use

è un brand