
Specifiche tecniche
- Dispositivo di elaborazione fanless ottimizzato per il funzionamento continuo
- Suite Thinknx PRO
- Sistema operativo Linux
- Memoria interna a stato solido
- 1x porta KNX TP
- 1x porta Ethernet 10/100
- Real time clock interno
- Alimentazione: 12-24VDC (alimentatore non incluso)
- Montaggio Barra DIN 2 Moduli
Pensato come soluzione entry-level e per la gestione di impianti semplici, ThinKnx Quick si inserisce nella linea Trend Line come server a barra DIN. La gestione di gruppi KNX illimitati, scenari illimitati, visualizzazione di due telecamere IP, funzioni logiche matematiche di base e widget meteo, sono solo alcune delle molteplici funzioni che supporta. La grafica, di facile intuizione ed uso, si caratterizza da widget predefiniti e da pagine illimitate per la gestione delle principali funzioni KNX (luci, dimmer, tapparelle, RGB, termostati etc). Attraverso una App dedicata è possibile il controllo da remoto su tutte le piattaforme. Funge da IP router per la programmazione remota dei dispositivi KNX. Programmazione tramite il Configurator ThinKnx. E’ disponibile il servizio free di ThinKnx Cloud per la sincronizzazione progetti e la connessione da remoto. Il server Quick supporta l’integrazione del controllo vocale Siri, Google Home e Alexa. Possibilità di interagire con servizi IFTTT, MQTT, API di terze parti ed Ethernet Gateway.
Funzionalità Aggiuntive

KNX NET/IP INTERFACE/ROUTER
Permette l’utilizzo del server sia come sola interfaccia KNXNet/IP, consentendo quindi la programmazione KNX attraverso IP, sia come Router KNXNet/IP, abilitando la programmazione KNX e la connessione simultanea di diverse componenti dello stesso sistema KNX.

IoT
Permette la connessione e il controllo di qualsiasi dispositivo IoT intelligente grazie all’ integrazione di protocolli comuni di internet networking. Per effettuare le operazioni desiderate, ad esempio, possono essere inviate ad altri dispositivi delle stringhe personalizzate tramite ethernet. Inoltre, richieste http generiche possono essere associate a eventi particolari, e i trasferimenti di dati su porte seriali possono attivare gli scenari o altre azioni.
Funzionalità di base

Connessione diretta a KNX
Applicazioni basate su Linux possono avere una connessione diretta al bus KNX (senza avere un router IP indipendente).

Client Illimitati
Un numero illimitato di client (PC, smartphones, tablets) può connettersi simultaneamente al server.

Datapoint KNX illimitati
Non ci sono limiti al numero di gruppi KNX che possono essere controllati dal server.

Comandi elettrici
Ci sono differenti tipi di comandi possibili: on/off normalmente aperto, on/off normalmente chiuso, on su pressione/off su rilascio, on su pressione, valore su pressione, ecc...

Regolazione dimmer
Le luci possono essere facilmente dimmerate attraverso un'interfaccia intuitiva.

Led RGB
È possibile regolare l'illuminazione RGB e creare palette e sequenze personalizzate.

Motorizzazioni e lamelle
Gli oggetti "Motorizzazioni" e "Lamelle" contengono i gruppi KNX per muovere, fermare e di avere un feedback di risposta da tapparelle, veneziane, ecc...

Riscaldamento e Climatizzazione
Il cronotermostato è utilizzato per interagire con il termostato KNX e permette di impostare un timer settimanale per il controllo della temperatura di casa, oltre che gli orari e giorni nei quali si desidera avere una determinata temperatura.

Timer generici
Oggetti come le luci possono essere temporizzati in due modi: la modalità "Calendario", che permette di definire una temporizzazione complessa e la modalità “Orologio”, che consente di effettuare sei temporizzazioni settimanali.

Previsioni Meteo
Nel client è possibile visualizzare le previsioni meteo impostando le località desiderate.

Controllo carichi
Il controllo carichi permette di monitorare il consumo di energia elettrica. Il Configurator consente di impostare le soglie di disarmo e gli intervalli di riarmo.

Gestione scenari
Lo Scenario è una sequenza di azioni programmate (come ad esempio l'accensione delle luci in una stanza) che può essere predeterminata o decisa dall'utente tramite la funzione di registrazione dello scenario.

Operazioni logiche e matematiche
Attraverso un'interfaccia semplice ed intuitiva possono essere definite operazioni logiche (AND, OR, XOR) e funzioni matematiche basate sui valori provenienti da gruppi KNX.

Valori analogici
È possibile visualizzare i valori analogici (es. valori meteo come velocità del vento, temperatura esterna, ecc.) ed inviarli ad un gruppo KNX (es. per modificare dei valori di soglia).

Telecamere IP
È possibile visualizzare il flusso proveniente dalle telecamere IP in formato MJPEG o RSTP.

SMS Gateway
SMS gateway è un servizio che permette di inviare notifiche SMS al verificarsi di determinate condizioni predefinite nel Configurator ThinKnx.

Gateway Generico
Permette di scatenare delle azioni in seguito ad un comando o ad un valore specifico inviato dal bus KNX (o da altri sistemi integrati), come ad esempio un allarme di temperatura.

Notifiche Push
La gestione degli allarmi tecnici può avvenire con notifiche push (iOS), email e con il cambio automatico di pagina a seconda dell'interfaccia del client ThinKnx.

Controllo Vocale
Abilita l'invio di comandi vocali per controllare l’impianto direttamente attraverso Siri (per dispositivi iOS) oppure attraverso il servizio IFTTT.