it:pbx_doorcom

Ogni server Thinknx incorpora un software PBX telefonico VoIP. È ottimizzato per le funzionalità VoIP tra utenti e la comunicazione con i posti esterni. Questo oggetto consente di configurare il PBX (utenti,gruppi di chiamata e citofoni).

  • Porta PBX Questa proprietà consente di specificare la porta PBX se diversa da quella predefinita (5060).
  • Utenti PBX Questa proprietà rappresenta l'elenco degli account (client) da registrare nel PBX.
  • Gruppi di chiamata Questa proprietà rappresenta l'elenco dei gruppi di chiamata da registrare nel PBX. I gruppi di chiamata consentono di chiamare più di un'estensione utilizzando un singolo numero. La stazione all'aperto può inoltrare la chiamata a diversi client utilizzando un singolo numero.
  • Citofoni Questa proprietà rappresenta l'elenco dei Citofoni da registrare nel PBX.

Il diagramma seguente fornisce una panoramica generale della configurazione quando si utilizza un server Thinknx come PBX VoIP.

Server Thinknx utilizzato come PBX VoIP

Server Thinknx utilizzato come PBX VoIP

Quando si utilizza un PBX VoIP esterno, non è necessario aggiungere l'oggetto “VoIP PBX” in Sistema. Tutte le estensioni sono configurate sul PBX esterno. È solo necessario creare un utente per estensione in “Sistema” –> “Utenti e Gruppi” e disabilitare il parametro “PBX di Sistema” per inserire le impostazioni corrette per l'utente.

Fare clic sul pulsante visualizzato a destra per aprire la finestra dell'editor degli utenti PBX, quindi fare clic su “Aggiungi” e regolare le proprietà nella griglia:

  • Numero Interno Questa proprietà consente di specificare il numero di interno utilizzato dal cliente per unirsi al PBX. Il numero di interno parte da 100.
  • Password Questa proprietà consente di specificare la password associata al numero di interno.

Fare clic sul pulsante visualizzato a destra per aprire la finestra dell'editor dei gruppi di chiamata, quindi fare clic su “Aggiungi” e regolare le proprietà nella griglia:

  • Numero del Gruppo di chiamata Numero associato a questo gruppo nel PBX. I numeri dei gruppi partono da 9004
  • Account PBX Account PBX associati a questo gruppo di chiamata
  • Comandi da eseguire Comando da eseguire nel caso in cui questo gruppo di chiamate venga chiamato da un altro utente. Il comando viene eseguito quando questo gruppo di squillo riceve la chiamata.

Fare clic sul pulsante visualizzato a destra per aprire l'editor dei Citofoni, fare clic su “Aggiungi” e regolare le proprietà nella griglia:

  • Modello dispositivo Selezionando l'opzione “Intercom IP Generico” dalla lista, è possibile integrare con la maggior parte dei Citofoni che supportano il protocollo SIP, come:
    • 2N
    • Doorbird
    • Fermax
    • Mobotix
    • TCS
    • e molti altri!
  • Nome utente web Questa proprietà corrisponde a uno dei parametri di accesso della pagina di gestione dell'intercom.
  • Password web Questa proprietà corrisponde a uno dei parametri di accesso della pagina di gestione dell'intercom.
  • Nome utente PBX Questa proprietà corrisponde all'estensione utilizzata dall'intercom per registrarsi nel PBX; viene generata automaticamente e non può essere modificata. Per i dispositivi la numerazione parte da 901.
  • Indirizzo IP Indirizzo della stazione all'aperto.
  • Porta Porta della stazione all'aperto.
  • Pulsanti citofono Questa proprietà consente di configurare il pannello dei pulsanti intercom, associando a ciascun pulsante l'estensione o il gruppo di chiamata da chiamare. Fare clic sul pulsante visualizzato a destra per aprire l'editor dei pulsanti intercom, fare clic su “Aggiungi” e regolare le proprietà nella griglia:
    • Etichetta: Etichetta associata al pulsante nel configuratore.
    • Numero del pulsante: Questa proprietà rappresenta il numero del pulsante sul pannello.
    • Chiama utente singolo: Se abilitato, la chiamata viene inviata a un singolo utente quando il pulsante viene premuto. Se disabilitato, la chiamata viene inviata a un gruppo di chiamata.
    • Gruppo di chiamata PBX: Gruppo di chiamata associato a questo pulsante.
  • it/pbx_doorcom.txt
  • Ultima modifica: 2024/05/21 16:44
  • da francesco